Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta

Indirizzo: SS 265, 81020 Valle di Maddaloni CE, Italia.

Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1417 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Acquedotto Carolino

Acquedotto Carolino SS 265, 81020 Valle di Maddaloni CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Acquedotto Carolino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione completa dell'Acquedotto Carolino, redatta in italiano, formale e in terza persona, con un linguaggio accessibile e ricca di informazioni utili:

L'Acquedotto Carolino: Un Tesoro Storico da Scoprire

L'Acquedotto Carolino rappresenta una straordinaria testimonianza dell’ingegno e dell'abilità costruttiva dei Normanni nel XII secolo. Si tratta di un’opera di ingegneria civile di notevole importanza storica e architettonica, oggi riconosciuta come un monumento di eccezionale valore. È una meta imperdibile per chi visita la Campania e desidera immergersi in un passato ricco di storia e cultura.

Posizione e Indirizzo: L'Acquedotto Carolino è situato in una posizione strategica, precisamente in SS 265, 81020 Valle di Maddaloni CE, Italia. La sua ubicazione permette una facile accessibilità da diverse zone della regione.

Specialità: L'Acquedotto Carolino è principalmente un attrazione turistica di primaria importanza. La sua struttura, perfettamente conservata, offre un’opportunità unica per comprendere le tecniche costruttive dell’epoca e l’importanza dell’acqua per le comunità medievali.

Altre Informazioni di Interesse: Per rendere la visita ancora più agevole, l’Acquedotto Carolino offre diversi servizi:

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Garantisce l’inclusione di tutti i visitatori.
  • Parcheggio gratuito: Offre comodità per chi desidera raggiungere il sito.
  • Adatto ai bambini: L’ambiente circostante e la bellezza del monumento lo rendono un luogo interessante anche per i più piccoli.

Opinioni: L'Acquedotto Carolino gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business. Attualmente, l'Acquedotto Carolino ha 1417 recensioni con una media di ben 4.7/5. Questo punteggio elevato testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell’esperienza offerta.

Aspetto Valutazione Media
Struttura 4.8/5
Storia 4.6/5
Accessibilità 4.5/5
Servizi 4.4/5

Caratteristiche Principali: L'Acquedotto Carolino è un’opera di muratura che si estende per circa 18 chilometri. La sua costruzione, realizzata sotto il regno di Federico II di Svevia, era destinata ad approvvigionare la città di Napoli di acqua potabile. Si tratta di un sistema di canali in pietra, caratterizzato da archi a tutto sesto e da una notevole capacità di trasporto dell'acqua. La sua architettura è un esempio affascinante di ingegneria medievale, che testimonia l’innovazione e l’abilità dei costruttori dell’epoca. È un luogo da visitare per comprendere l'importanza dell'acqua e della sua gestione nelle società antiche.

Informazioni Raccomandate per i Visitatori: Si consiglia di indossare scarpe comode per poter esplorare l'area circostante. È consigliabile apportare acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi. Infine, è opportuno informarsi sugli orari di apertura prima di effettuare la visita.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita all’Acquedotto Carolino

👍 Recensioni di Acquedotto Carolino

Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
Rafdriver
5/5

L'acquedotto Carolino (noto anche come acquedotto di Vanvitelli) è l'acquedotto nato per alimentare il complesso di San Leucio e che fornisce anche l'apporto idrico alla Reggia di Caserta (o meglio alle "reali delizie" costituite dal parco, dal giardino inglese e dal bosco di san Silvestro), prelevando l'acqua alle falde del monte Taburno, dalle sorgenti del Fizzo, nel territorio di Airola (BN), e trasportandola lungo un tracciato che si snoda, per lo più interrato, per una lunghezza di 38 chilometri.
L'opera ha richiesto 16 anni di lavori e il supporto dei più stimati studiosi e matematici del regno di Napoli (primo fra tutti Luigi Vanvitelli), destando, per l'intero tempo di realizzazione, l'attenzione da parte dell'Europa intera, tanto da essere riconosciuta come una delle opere di maggiore interesse architettonico e ingegneristico del XVIII secolo

Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
Gio V.
5/5

Ammirare questo manufatto ingegneristico imponentie del passato non ha prezzo non solo per la maestosità ma per quello che i nostri avi sono stati capaci di fare.

Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
alessio C.
5/5

Spettacolare opera architettonica voluta dai Borboni. Da vedere assolutamente

Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
Giovanni F. D. C.
5/5

Bell'esempio di architettura funzionale. ....ne abbiamo da imparare ai giorni d'oggi

Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
Raffaele G.
5/5

Ci siamo trovati per l'inaugurazione delle luminarie il 22 aprile 2024 con rievocazione della sua costruzione. Illuminato ha un fascino unico

Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
Simone P.
4/5

Opera borbonica maestosa del 1700 su base romana che è anche patrimonio dell'umanità.
Sarebbe bello però se ci fosse un'area da dove poter fotografare al meglio l'acquedotto, ma purtroppo a parte un marciapiede trasandato non c'è altro modo.

Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
Milena M.
5/5

Un'opera imponente che sovrasta la valle di Maddaloni. L'ho visitato in notturna, in occasione di un'apertura serale a cura della Pro Loco. Bello il sentiero che conduce al livello più alto, dal quale inizia il camminamento lungo tutto l'acquedotto.
Molto suggestivo.

Acquedotto Carolino - Valle di Maddaloni, Provincia di Caserta
cristina S.
5/5

Escursione consigliata da un amico Ceca che mi fa vedere il monumento su google e mi dice "vogliamo andare"?. Così il pomeriggio del giorno dopo partiamo per questa nuova Escursione. Veramente una bella sorpresa. Monumentale, bella e mantenuta intatta.

Go up