Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno

Indirizzo: 84010 Maiori SA, Italia.

Sito web: skylinewebcams.com
SpecialitĂ : Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario di Maria Santissima Avvocata

Santuario di Maria Santissima Avvocata 84010 Maiori SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Maria Santissima Avvocata

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Santuario di Maria Santissima Avvocata: Un Tesoro Religioso e Turistico nel Cuore della Costiera Amalfitana

Il Santuario di Maria Santissima Avvocata, situato in Località Madonna dell'Avvocata a Maiori, nella provincia di Salerno, è un luogo di grande importanza religiosa e storica che attira visitatori da tutto il mondo. L'indirizzo esatto è Indirizzo: 84010 Maiori SA, Italia.

Caratteristiche e Ubicazione

  • Chiesa cattolica di grande importanza storica e spirituale
  • Attrazione turistica per i visitatori che desiderano ammirare le bellezze naturali della Costiera Amalfitana

Informazioni Sulle SpecialitĂ 

  1. Chiesa cattolica: Il Santuario di Maria Santissima Avvocata è un luogo di preghiera e devozione per i fedeli cattolici
  2. Attrazione turistica: Il santuario offre una panoramica mozzafiato della Costiera e del golfo di Salerno

AccessibilitĂ 

Il Santuario di Maria Santissima Avvocata è accessibile a persone utilizzatrici di sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio.

Recensioni e Opinioni

Il Santuario di Maria Santissima Avvocata ha ricevuto 72 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.8 su 5. I visitatori apprezzano particolarmente il bellissimo percorso che porta al santuario, il panorama mozzafiato che si gode dalla cima e la facilitĂ  del sentiero, adatto a tutti.

Uno dei visitatori ha rilevato: "Il percorso è bellissimo e si può iniziare da varie zone, come la Badia di Cava attraverso il sentiero CAI 300, Maiori, Dragonea e così via. Si consiglia di fermarsi per un po' di ristoro alla Cappella Vecchia prima di proseguire verso il santuario. Il sentiero è abbastanza facile e adatto a tutti, basta seguire la segnaletica bianca e rossa."

Pagina Web Ufficiale e Contatti

Per ulteriori informazioni o per contattare il Santuario di Maria Santissima Avvocata, è possibile visitare il sito web ufficiale skylinewebcams.com.

Raccomandazione Finale

Il Santuario di Maria Santissima Avvocata è un tesoro religioso e turistico che non deve essere tralasciato durante una visita alla splendida Costiera Amalfitana. La sua bellezza, la spiritualità e il panorama mozzafiato sono qualcosa di unico e indimenticabile. Vi invito calorosamente a scoprire questo gioiello e a contattare il santuario attraverso la loro pagina web per pianificare la vostra visita.

👍 Recensioni di Santuario di Maria Santissima Avvocata

Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno
Gigi L.
5/5

Bellissimo percorso con possibilità di partire da varie zone(Badia di Cava attraverso il sentiero CAI 300,Maiori,Dragonea,ecc.)con tappa prima alla Cappella Vecchia(consiglio di fermarsi per un po' di ristoro)per poi svoltare a destra ed arrivare,dopo circa un'altra ora e mezza,al santuario dell'avvocata,dal quale si può godere di un bellissimo panorama della costiera e del golfo di Salerno.
Percorso abbastanza facile e adatto a tutti,basta seguire la segnaletica bianca e rossa.

Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno
David
5/5

Bellissimo percorso da Maiori, consiglio di partire la mattina presto perché quando il sole picchia c è una bella salita da fare. Tanti insetti che infastidiscono e la via non è indicata benissimo, ma una volta raggiunto il santuario guardate che meraviglia.
P.s. nelle vicinanze tantissimi posti dove fare BBQ o riposare su un prato

Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno
Sabbbry
5/5

Sono partita da via Casale dei Cicerali a Maiori, seguendo le indicazioni per il Santuario che danno 3 ore ma in realtà sono 2/ 2 e mezza se siete un po' allenati. Bel trekking sempre in verticale per 900 metri, prima con scalinata sopra al paese poi su sentiero sterrato. Il paesaggio è vario, dalla macchia mediterranea, al bosco, i limoneti, il mare...scorci mozzafiato! I profumi del Finocchietto, dei fiori, del letame, menta selvatica... ti invadono e ti accompagnano per tutto il cammino! La chiesa di solito è chiusa, apre la 3a Domenica di ogni mese da Aprile a Ottobre per celebrare messa alle 11.00. Il sentiero è tracciato e chiaro tranne alcuni passaggi dove l'erba è alta e non si vedono subito i segni, in quel caso seguite il tubo nero dell'acqua.
Al contrario di quello che mi hanno sempre raccontato, non ho trovato cani pastore liberi e non ho mai percepito pericolo, andateci e divertitevi!!!
Se il Santuario è aperto, vengono venduti anche piccoli ricordi del posto.
Sì scarpe da trekking, bastoncini.
NO infradito, sneaker, pantaloncini corti (causa erba alta e insetti).
Ci sono 3 fontane lungo il tragitto.

Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno
Michele M.
5/5

E' un itinerario che unisce i panorami mozzafiato sul Golfo di Salerno e sulla Costiera Amalfitana e la ricerca del divino fortemente favorita dalla lunga ascesa a piedi verso il Santuario Mariano e gli ampi spazi aperti a picco sul mare che naturalmente spingono il visitatore verso la contemplazione dell'Infinito. Il Santuario dell'Avvocata eretto sul monte Falerzio a picco su una parete rocciosa , può essere raggiunto utilizzando o una mulattiera che parte dalla Badia di Cava, il cammino è più lungo ma meno impegnativo, o la lunga scalinata che parte da Maiori. Il punto di partenza del sentiero dell’Avvocata è la frazione Corpo di Cava, più precisamente la Badia, l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Qui poco più avanti del sagrato dell’Abbazia c’è un parcheggio dove è possibile lasciare l’auto gratuitamente. Arrivati davanti al sagrato, scendiamo sulla sinistra arrivando ad attraversare un ruscello che per i locali si chiama “la frestola”. Superato il ponticello si gira a destra dove c’è un bivio. A questo punto bisogna proseguire a sinistra per il nostro sentiero dell’Avvocata. Dopo circa quaranta minuti di cammino ci si imbatte in un altro ruscello che prende il nome di Capodacqua. Il punto è molto suggestivo perché si tratta di un vero e proprio corso d’acqua con molte ramificazioni posto nella vegetazione fitta del bosco. In estate costituisce il luogo perfetto per un ristoro fuori città.
Dopo una ventina di minuti si arriva a un bivio. Se si prosegue a sinistra, si arriva alla Cappella Nuova, ma per arrivare al Santuario, bisogna comunque tornare indietro e proseguire dall’altro lato. Se si prosegue a destra, invece, si arriva alla Cappella Vecchia, una cappella che affaccia su uno spiazzale da cui si può godere di uno scorcio da togliere il fiato sulla Costiera Amalfitana. Continuando il tragitto, dopo un lungo cammino tra vegetazione e sentieri stretti e numerosi saliscendi si arriva ad Acquafredda. Si tratta di una sorgente di acqua naturale fresca che sgorga ininterrottamente e dove è possibile fare rifornimento. Proseguendo il nostro cammino, dopo Acquafredda serve ancora un’altra oretta prima di arrivare a destinazione. A un certo punto si arriva sul punto più alto del Monte Avvocata che deve il suo nome proprio all’omonimo Santuario. Qui è possibile ammirare sia il Golfo di Salerno che la Costiera Amalfitana. Scendendo sulla destra, si arriva al Santuario della Madonna dell’Avvocata che affaccia sul mare e regala una vista da sogno. Nello spazio antistante il Santuario si può sostare in tenda. C’è anche un servizio offerto dai locali che provvedono al trasporto del cibo dalla città più vicina, Maiori, fino alla cime della montagna sui muli.

Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno
Aniello P.
5/5

Bellissimo trekking con una vista mozzafiato che si sviluppa su un percorso misto di rocce, sterrato e pochi tratti veramente tecnici. Sentiero tracciato benissimo anche se andrebbe rivisto il sentiero di connessione 300 che porta a monte Finestra. Ad ogni modo consigliata la visita delle grotte e della vetta del monte Avvocata.

Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno
Murena S. D.
5/5

Luogo molto affascinante, si narra che nella grotta apparve la Madonna. Bella escursione giornata con molta nebbia al punto che la grotta quasi non si vedeva......

Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno
Bernardino A. ?. I. D. M.
5/5

Luogo di altissima spiritualità e di bellezza! La presenza della Madonna è molto forte! Si raggiunge a piedi, da sentieri che partono da Maiori o Cava dei Tirreni o paesi limitrofi, dopo circa due o tre ore di cammino. Consigliatissimo!!!

Santuario di Maria Santissima Avvocata - Maiori, Provincia di Salerno
Emanuele S.
5/5

Sentiero da Maiori, piĂą corto ma tutto in salita

Go up